La pelle asfittica è una condizione unica caratterizzata da una combinazione insolita di secchezza e untuosità, pori dilatati e mancanza di luminosità. È una tipologia di pelle che rappresenta una sfida per chi la possiede e può essere causata da diversi fattori come disidratazione, uso di prodotti inadatti e fluttuazioni ormonali Tuttavia, nonostante la sua complessità, esistono cosmetici appositamente formulati in grado di migliorare significativamente l’aspetto e la salute della pelle asfittica, come il DETER CLEAN, la ACID SKIN e il NORM ACT.
Una delle cause principali della pelle asfittica è la disidratazione. Quando la pelle non riceve l’umidità di cui ha bisogno, può diventare secca, opaca e priva di vitalità. È essenziale assicurarsi di bere a sufficienza acqua durante il giorno e utilizzare creme idratanti specifiche per mantenere la pelle ben idratata. L’idratazione è un passo fondamentale nel prevenire la comparsa di questa condizione e in generale tutti gli inestetismi della pelle e dell’invecchiamento.
Inoltre, l’uso di prodotti per la cura della pelle inadatti al tuo tipo di pelle può peggiorare la condizione. Detergenti aggressivi o eccessivamente secchi possono rimuovere l’umidità naturale della pelle, contribuendo a renderla asfittica. È fondamentale scegliere detergenti formulati appositamente per la pelle mista o sensibile, in modo da evitare ulteriori problemi cutanei.
Infine anche le fluttuazioni ormonali possono provocare la comparsa della pelle asfittica, rendendo questa condizione più evidente durante periodi come l’adolescenza, la gravidanza o il ciclo mestruale. Durante queste fasi, è necessario prestare una maggiore attenzione alla pulizia e all’idratazione della pelle per prevenire la comparsa degli inestetismi tipici di questa condizione.
Riconoscere la pelle asfittica è fondamentale per adottare la giusta routine di skincare. Questa condizione cutanea presenta caratteristiche uniche che la rendono distinguibile da altri tipi di pelle. Imparare a identificarla con precisione è il primo passo per offrire alla pelle la cura adeguata.
Una delle caratteristiche più evidenti della pelle asfittica è la secchezza e spesso si sente tesa anche al tatto. La secchezza può manifestarsi con desquamazione, screpolature e pelle che appare grigia e spenta. Questa secchezza è uno dei segni distintivi di questa condizione e di solito è presente maggiormente nella zona delle guance.
Ma la peculiarità della pelle asfittica non si ferma alla secchezza, in quanto è un mix unico di secchezza e untuosità. Questa dualità è spesso evidente nella zona T del viso, che include fronte, naso e mento. Mentre alcune aree possono apparire secche e spente, altre possono risultare untuose o lucide. Questa combinazione di secchezza e untuosità è ciò che rende la pelle asfittica una sfida unica nella skincare. Imparare a riconoscere queste variazioni nella tua pelle è essenziale per adottare una routine di cura mirata.
Anche i pori dilatati spesso sono correlati alla pelle asfittica. La produzione eccessiva di sebo può accumularsi nei pori, ostruendoli e facendoli sembrare più grandi. Questo eccesso di sebo può anche dare alla pelle un aspetto oleoso e opaco, contribuendo all’aspetto asfittico. Per questo motivo la produzione di sebo in eccesso è un fattore comune che contribuisce sia ai pori dilatati che alla pelle asfittica.
Infine, la mancanza di luminosità è un tratto principale dei questa particolare tipologia di pelle. La pelle asfittica spesso perde quella naturale luminosità che rende la pelle sana e vitale. La pelle può apparire spenta e opaca, il che è un chiaro segnale che la tua pelle richiede delle cure specifiche.
Come anticipato in precedenza, fortunatamente esistono dei cosmetici in grado di aiutarci nel caso in cui la pelle appaia asfittica. Questi prodotti sono progettati per riequilibrare la produzione di sebo della pelle e migliorarne l’aspetto, ripristinandone la luminosità. Vediamo come ciascuno di essi può contribuire al benessere della tua pelle.
Il DETER CLEAN è molto più di un semplice detergente. È una lozione viso, collo e décolleté detergente ed igienizzante che svolge un ruolo cruciale nella cura della pelle asfittica. La sua texture leggera e non untuosa è perfetta per tutti i tipi di pelle, ma offre vantaggi extra per le pelli spesse e soggette a impurità tipiche della pelle grassa. Questo prodotto contiene essenza di arancio, acido salicilico e acido azelaico, che apportano proprietà igienizzanti e purificanti alla pelle, riducendo impurità e migliorando la texture. La betaina di cocco e la glicina, con proprietà detergenti ed emollienti, mantengono la pelle fresca e idratata.
La ACID SKIN, invece, è un alleato prezioso nel ripristinare l’equilibrio del pH cutaneo. Un pH cutaneo corretto è essenziale per la pelle asfittica, e questa crema è progettata per riportarlo ai giusti valori fisiologici (4,7). Inoltre, aiuta a contrastare i problemi causati da uno sbilanciamento del pH, come smog, secchezza ambientale e secrezione eccessiva di sebo. Con acido mandelico, acido azelaico e acido lattico, questa crema riequilibrante migliora la texture della pelle. Inoltre, la vitamina E e la caffeina agiscono come antiossidanti e dinamizzanti, proteggendo la pelle dai radicali liberi. Gli ingredienti emollienti, idratanti e umettanti, come xilitolo, sorbitolo e glicerina vegetale, mantengono la pelle morbida e ben idratata.
Il NORM ACT è il terzo elemento di questa potente squadra di skincare. Questo siero viso normalizzante igienizzante aiuta a contrastare gli inestetismi cutanei causati dalle impurità e dai pori dilatati tipici della pelle asfittica. La sua texture leggera in forma di gel è facilmente assorbibile e ricca di principi attivi che contribuiscono a riequilibrare, levigare e purificare la pelle. Gli estratti di arnica montana e guaranà leniscono le infiammazioni tipiche delle pelli grasse e tendenzialmente acneiche. Inoltre, acido azelaico, acido salicilico, estratto di propoli, estratto di china e triclosano apportano proprietà igienizzanti e leviganti, migliorando la texture cutanea e riducendo le impurità. Gli estratti di betulla e ginepro rinforzano, proteggono e leniscono la pelle, mentre il ginseng e il ginkgo biloba contribuiscono a dinamizzarla e a proteggerla dagli agenti esterni dannosi.